I Microdosatori Agriflex vengono progettati e prodotti sulla base delle specifiche esigenze dei clienti. Sono particolarmente indicati per l’industria dei biscottifici, della panificazione, della pasticceria, dei prodotti alimentari in genere.
Generalmente la gestione dei microingredienti è caratterizzata da tre fasi di funzionamento: il carico nel contenitore, il dosaggio ed il trasporto al punto di utilizzo degli ingredienti che si aggiungono ai componenti principali di un impasto. Le tre fasi di funzionamento possono essere completamente automatiche, manuali o un mix tra le due. A seconda delle esigenze di processo il team Agriflex delinea la soluzione tailor-made più adatta ed efficiente.
Il gruppo di microdosaggio si può comporre di vari contenitori, ognuno di essi ha gli organi meccanici interni adattati secondo le caratteristiche degli ingredienti. Le quantità di utilizzo possono variare da poche decine di grammi a diversi chili.
Approfondisci il funzionamento del micro dosatore per materie prime di difficile scorrimento
Sistema semiautomatico che permette di avere una gestione del dosaggio pilotata al fine di limitare i potenziali errori umani. Viene sempre interfacciato al sistema automatico che governa l’impianto generale. Si compone di zona dosaggio liquidi e polveri, i prodotti vengono richiamati passo passo in esecuzione di ricetta.